Blog

Oggi GIULIA

Oggi Giulia … ma e’ solo l’ultima. L’ultima di un elenco triste di donne uccise per mano di un uomo che un tempo deve averle amate. Di un amore malato, certo. Di un amore che non avrebbe titolo per essere annoverato tra i sentimenti puri, sani e disinteressati che dovrebbero legare due persone. Di femminicidi se ne parla. Soprattutto negli ultimi anni. Se ne parla a scuola, in famiglia, in TV, sui social, nei libri. E nonostante se ne parli, sembra che non se ne prenda coscienza, soprattutto da parte degli uomini, che continuano a ritenere le proprie compagne, mogli

Di |2023-11-19T10:44:10+01:00Novembre 19th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Oggi GIULIA

PREMIERATO ALL’ITALIANA

Ieri ho terminato con i miei studenti di seconda lo studio dei principali organi costituzionali italiani: Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica. Ed è di qualche giorno fa la notizia della presentazione di un disegno di legge (loro lo sapevano che si tratta di una iniziativa governativa, altrimenti si sarebbe chiamato “progetto di legge”!) che ha ad oggetto la modifica di alcune norme costituzionali. L’Italia sarebbe pronta, per l’attuale governo di centro destra, ad una nuova forma di equilibrio dei poteri, soprannominato il “premierato”. Nuova perché non sperimentata, fino ad oggi, da nessun paese al mondo. Saremo gli apripista. Con

Una Giornata Particolare in cui ricordare le Guerre

Mi capita di leggere alcuni articoli del Corriere della Sera e di illuminarmi per la chiarezza espositiva in primo luogo e perché quelle parole per il significato piu’ che per la forma avrei potuto utilizzarle io. L’analisi dei due conflitti piu’ rilevanti nel mondo in questo momento - quello risso-ucraino e quello Israele--palestinese - l’ha fatta Paolo Giordano ed è probabilmente significativo che l’abbia fatta proprio oggi che si celebra in Italia la giornata delle Forze Armate e dell’Unita’ Nazionale. L’editoriale di Paolo Giordano lo riporto integralmente, debitamente virgolettato, per onesta’ intellettuale e per ragioni di copy right, in modo

Di |2023-11-04T10:54:58+01:00Novembre 4th, 2023|Categorie: Blog, La Politica|Tag: , , |Commenti disabilitati su Una Giornata Particolare in cui ricordare le Guerre

C’E’ ANCORA DOMANI

Sono anni che le Donne aspettano un domani che non arriva mai. Quello in cui non dovranno dar conto all’uomo che hanno accanto al fine di compiere scelte completamente libere. Stamattina il Corriere della Sera riportava due specifici episodi di violenza nei confronti di donne per mano dei rispettivi mariti. Una (Annalisa D’Auria) è stata pugnalata ed è morta all’istante in presenza della figlia di tre anni. L’altra (Etleva Bodi) è stata strangolata mentre i figli dormivano nella stanza accanto ed è morta dopo quarantotto ore di agonia. Entrambi i mariti credevano che la loro donna li tradisse e non

Di |2023-10-29T23:31:25+01:00Ottobre 29th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su C’E’ ANCORA DOMANI

SI FA PRESTO A DIRE BLU …

E’ bastato un fuorionda … a creare il finimondo. Uno scampolo di battute, peraltro infelici, hanno scomodato finanche i Colori, ed uno in particolare, il Blu, colore primario insieme al Giallo e al Magenta (più comunemente noto come Rosso). Sono giorni che l’opinione pubblica è divisa su quale sia la reale differenza tra il Blu Estoril ed il Blu China. Ed effettivamente l’impresa appare ardua. Altro che “Cinquanta sfumature di grigio”, di rosso o di nero. Districarsi tra le mille sfumature di Blu risulta tutt’altro che semplice. Del Blu, Renoir diceva: “Una mattina, siccome uno di noi era senza nero,

Di |2023-10-25T22:16:08+02:00Ottobre 25th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su SI FA PRESTO A DIRE BLU …

IL CONFLITTO CHE VIENE DA LONTANO

Assistiamo impotenti ad un altro conflitto che da qualche giorno riempie gli spazi riservati alle notizie sui quotidiani ed in TV. Russi ed Ucraini hanno ceduto la scena a Ebrei e Palestinesi. Ed il loro profondo ed atavico odio è palpabile attraverso la crudeltà delle immagini che i telegiornali ci riservano ormai a qualsiasi ora del giorno e della notte. Uomini, donne e bambini israeliani dilaniati dalla furia selvaggia dei seguaci di Hamas e dalla pioggia di missili che è letteralmente piovuta sui territori al confine della Striscia di Gaza. Ferma restando la condanna nei confronti di chi ha posto

Di |2023-10-11T08:21:21+02:00Ottobre 11th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Politica|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su IL CONFLITTO CHE VIENE DA LONTANO

Pesca … quanti significati!

C’è la battuta di pesca, la pesca di beneficenza, l’espressione dialettale “vattelapesca” e poi il frutto del “Prunus Persico”, la pesca, oggi pomo della discordia più di quanto lo sia stato un altro famoso pomo, la mela, ai tempi di Adamo ed Eva. Tanta polemica intorno allo spot dell’Esselunga che vede come protagonista una bambina, presumibilmente figlia di genitori separati, che porta in dono al papà una pesca (appunto!) acquistata al supermercato insieme alla mamma, accompagnandola al messaggio “questa te la manda la mamma”. In questi giorni ho visto e letto di tutto. Si sono espressi in merito associazioni di

Di |2023-09-28T21:37:14+02:00Settembre 28th, 2023|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Pesca … quanti significati!

KON-TIKI

Thor Heyerdahl, l’autore di questo particolarissimo libro, è un etnologo norvegese che nel 1947, insieme a cinque compagni di viaggio, ha attraversato l’Oceano Pacifico, dalle coste del Peru’ alla Polinesia, su una primitiva zattera di legno di balsa; e lo ha fatto per confermare la propria teoria secondo la quale la civiltà polinesiana doveva aver ricevuto una forte influenza da parte di quella preincaica, scomparsa dal territorio peruviano all’improvviso molti secoli fa, lasciando come tracce enormi statue antropomorfe in pietra che ricordano quelle rinvenute sull’Isola di Pasqua, la più orientale delle isole Polinesiane. Il nome del dio del sole in

Di |2023-08-20T19:28:22+02:00Agosto 20th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, Le Emozioni|Commenti disabilitati su KON-TIKI

Collisione a Furore

Lo scorso 3 agosto la collisione tra due imbarcazioni nei pressi del Fiordo di Furore in Costiera Amalfitana, ha scosso l’intera comunità locale e non solo. Nella predetta collisione ha perso la vita la turista americana Adrienne Vaughan, che al momento dell’impatto era distesa sul prendisole a prua del gozzo “Aprea” condotto dallo skipper Elio Persico, trentenne di Massa Lubrense alle dipendenze della società di noleggio” Daily Luxury Boat” di Nerano a cui risulta intestata l’imbarcazione. Ad Amalfi, sul molo Darsena, un'ambulanza ha atteso l'arrivo della barca con a bordo la donna ferita per poterla trasferire in codice rosso al

Di |2023-08-13T12:12:35+02:00Agosto 13th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Collisione a Furore

Recessione Demografica

Colpisce come l’Italia risulti quest’anno il sestultimo paese al mondo per tasso di natalità, avanti soltanto alla Corea del Sud, al Giappone e ad alcuni microscopici Paesi come Andorra, Montecarlo, Sant Pierre e Miquelon.Quanto alle cause, si potrebbe pensare in prima battuta alla carenza sul territorio nazionale di asili nido e servizi per l’infanzia, ma un’analisi più approfondita consente di spostare il focus su un’altra problematica: l’infecondità delle donne italiane. Infatti, da un incrocio di dati, si evince che, pur in zone del Paese in cui gli asili nido e i servizi per l’infanzia sono adeguati alle esigenze (prendiamo ad

Di |2023-04-23T09:34:37+02:00Aprile 23rd, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Recessione Demografica