Francesca

Circa Francesca

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca ha creato 198 post nel blog.

Il male nella Vita!

Se c’è qualcosa che mi ha insegnato la Vita e’ che talvolta il male può far bene. Talvolta, pero’ … perché ne ho conosciuta tanta di gente che, al contrario, si è lasciata affascinare dal suo malefico potere e ne è uscita abbrutita, cinica, incattivita. Io no. Ogni spina che mi ha punto - e dalla quale inevitabilmente e’ uscito sangue - mi ha plasmato e resa calma, vigile, forte. Non ho rimosso nulla, ricordo perfettamente luoghi, tempi e persone che mi hanno fatto del male. Ma non per potermi prima o poi vendicare (la vendetta proprio non mi appartiene!)

Di |2024-02-25T11:43:23+01:00Febbraio 25th, 2024|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Il male nella Vita!

Trapianti … di Vita!

Al compimento dei diciotto anni di eta’, prima ancora di iscrivermi al corso per la patente, volli sottoscrivere la “DonorCard”, un tesserino che all’epoca cristallizzava il consenso alla donazione di organi e che doveva, per ovvi motivi, essere portata sempre con se’. E’ un gesto che ho trovato sempre molto significativo e che ritengo abbia espresso in maniera inequivocabile cio’ che io sono e il mio personale pensiero su ciò che per me significano i concetti di “Vita” e di “Morte”. Forse non tutti sanno che in Italia ci sono novemila persone ogni anno in attesa di trapianto e che

Di |2024-01-23T08:35:58+01:00Gennaio 23rd, 2024|Categorie: Blog, La Legge, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su Trapianti … di Vita!

C’è sempre chi sta peggio!

L’altra mattina mi sono svegliata alle cinque. Un orario assurdo per me. La mia sveglia suona normalmente alle sette e, spesso, anche dopo quell’ora. A me piace dormire. Mi risulta inimmaginabile una vita in cui sacrifico il sonno. Il Signore mi ha perfino benedetto donandomi due neonati che fin da quando hanno avuto tre mesi di vita hanno dormito serenamente tutta la notte. Dalle ventitré alle sei. Dicevo … mi sono svegliata alle cinque e per me e’ stato un grande sacrificio. Avevo una riunione a Roma alle dieci e trenta ed ho preso la Vesuviana per Napoli alle sei

Di |2024-01-21T22:06:35+01:00Gennaio 21st, 2024|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su C’è sempre chi sta peggio!

Oggi GIULIA

Oggi Giulia … ma e’ solo l’ultima. L’ultima di un elenco triste di donne uccise per mano di un uomo che un tempo deve averle amate. Di un amore malato, certo. Di un amore che non avrebbe titolo per essere annoverato tra i sentimenti puri, sani e disinteressati che dovrebbero legare due persone. Di femminicidi se ne parla. Soprattutto negli ultimi anni. Se ne parla a scuola, in famiglia, in TV, sui social, nei libri. E nonostante se ne parli, sembra che non se ne prenda coscienza, soprattutto da parte degli uomini, che continuano a ritenere le proprie compagne, mogli

Di |2023-11-19T10:44:10+01:00Novembre 19th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Oggi GIULIA

PREMIERATO ALL’ITALIANA

Ieri ho terminato con i miei studenti di seconda lo studio dei principali organi costituzionali italiani: Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica. Ed è di qualche giorno fa la notizia della presentazione di un disegno di legge (loro lo sapevano che si tratta di una iniziativa governativa, altrimenti si sarebbe chiamato “progetto di legge”!) che ha ad oggetto la modifica di alcune norme costituzionali. L’Italia sarebbe pronta, per l’attuale governo di centro destra, ad una nuova forma di equilibrio dei poteri, soprannominato il “premierato”. Nuova perché non sperimentata, fino ad oggi, da nessun paese al mondo. Saremo gli apripista. Con

Sono nata negli anni Settanta e cresciuta tra i Settanta e gli Ottanta. Mi sono laureata nel 1994 e ho trovato lavoro negli anni Novanta. Mi sono sposata nel 2000 e in quel primo decennio ho fatto due figli, vissuto in due città molto diverse tra loro, cambiato lavoro piu’ volte ed altrettante volte subito molestie psicologiche e discriminazioni di genere. Tra il 2010 e il 2020 ci sono stati tanti altri cambiamenti nella mia vita e posso senza dubbio affermare di essere diventata più saggia. Ho vissuto oltre SEI decadi diverse... DUE secoli diversi... Da ragazza per telefonare, quando

Di |2023-11-05T10:50:40+01:00Novembre 5th, 2023|Categorie: Le Emozioni|Tag: , |Commenti disabilitati su

Una Giornata Particolare in cui ricordare le Guerre

Mi capita di leggere alcuni articoli del Corriere della Sera e di illuminarmi per la chiarezza espositiva in primo luogo e perché quelle parole per il significato piu’ che per la forma avrei potuto utilizzarle io. L’analisi dei due conflitti piu’ rilevanti nel mondo in questo momento - quello risso-ucraino e quello Israele--palestinese - l’ha fatta Paolo Giordano ed è probabilmente significativo che l’abbia fatta proprio oggi che si celebra in Italia la giornata delle Forze Armate e dell’Unita’ Nazionale. L’editoriale di Paolo Giordano lo riporto integralmente, debitamente virgolettato, per onesta’ intellettuale e per ragioni di copy right, in modo

Di |2023-11-04T10:54:58+01:00Novembre 4th, 2023|Categorie: Blog, La Politica|Tag: , , |Commenti disabilitati su Una Giornata Particolare in cui ricordare le Guerre

C’E’ ANCORA DOMANI

Sono anni che le Donne aspettano un domani che non arriva mai. Quello in cui non dovranno dar conto all’uomo che hanno accanto al fine di compiere scelte completamente libere. Stamattina il Corriere della Sera riportava due specifici episodi di violenza nei confronti di donne per mano dei rispettivi mariti. Una (Annalisa D’Auria) è stata pugnalata ed è morta all’istante in presenza della figlia di tre anni. L’altra (Etleva Bodi) è stata strangolata mentre i figli dormivano nella stanza accanto ed è morta dopo quarantotto ore di agonia. Entrambi i mariti credevano che la loro donna li tradisse e non

Di |2023-10-29T23:31:25+01:00Ottobre 29th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su C’E’ ANCORA DOMANI

SI FA PRESTO A DIRE BLU …

E’ bastato un fuorionda … a creare il finimondo. Uno scampolo di battute, peraltro infelici, hanno scomodato finanche i Colori, ed uno in particolare, il Blu, colore primario insieme al Giallo e al Magenta (più comunemente noto come Rosso). Sono giorni che l’opinione pubblica è divisa su quale sia la reale differenza tra il Blu Estoril ed il Blu China. Ed effettivamente l’impresa appare ardua. Altro che “Cinquanta sfumature di grigio”, di rosso o di nero. Districarsi tra le mille sfumature di Blu risulta tutt’altro che semplice. Del Blu, Renoir diceva: “Una mattina, siccome uno di noi era senza nero,

Di |2023-10-25T22:16:08+02:00Ottobre 25th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su SI FA PRESTO A DIRE BLU …

“Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo”

Quello che non torna è l’essere portatrice di idee tradizionaliste, per certi versi anche reazionarie, e vivere, poi, secondo schemi che di tradizionale hanno ben poco. Ha incontrato un uomo e se ne è innamorata. Dal loro amore è nata una bimba. Loro tre costituiscono una Famiglia, benché nessun vincolo matrimoniale lega i due adulti della coppia. Oggi il loro amore si è consumato. Resta quello, ben più profondo ed infrangibile, che entrambi provano nei confronti della loro bambina. Sul perché si è spento questo amore si potrebbero avanzare molte ipotesi. Sul quando, anche. Sta di fatto che l’infelice conclusione

Di |2023-10-22T00:19:28+02:00Ottobre 22nd, 2023|Categorie: La Cultura, La Politica, Le Emozioni, Senza categoria|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo”