elezioni

Un Papa e’ “Per Sempre”

Può apparire un ossimoro. Perché il Papa non soltanto e’ un essere umano, e in quanto tale mortale, ma perché da secoli, come si dice, “morto un Papa, se ne fa un altro”. Eppure Papa Francesco, morto ieri (lunedi’ in Albis) all’eta’ di ottantotto anni, già dai suoi primissimi gesti ha mostrato quella “rottura” con la Chiesa cattolica tradizionale che gli sono valsi, per quel che mi riguarda, l’Eternità. Francesco - già la scelta del nome e’ sintomatica del percorso di umiltà che intendeva affrontare - si affacciò per la prima volta alla loggia di San Pietro senza la mozzetta

Di |2025-04-22T09:28:31+02:00Aprile 22nd, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Un Papa e’ “Per Sempre”

COME NASCE UN PRESIDENTE

Tra pochi giorni inizierà la procedura di elezione del Presidente della Repubblica, che quest’anno verrà inevitabilmente condizionata dalla normativa antiCovid vigente a causa della emergenza pandemica in corso ormai da due anni. Scade il settennato di presidenza di Sergio Mattarella, politico, giurista, accademico, avvocato, dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015. Ma qual è la funzione del Presidente nel nostro Paese? Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale molto importante che si trova in condizioni di parità ed indipendenza rispetto agli altri organi costituzionali dello Stato (Parlamento, Governo e Corte Costituzionale). Svolge il duplice ruolo di garante

Di |2022-01-18T15:23:52+01:00Gennaio 17th, 2022|Categorie: Blog, La Legge|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su COME NASCE UN PRESIDENTE

Il Diritto di Voto in Italia

Mi rendo conto sempre più spesso che non tutti conoscono la Costituzione italiana e che pochissimi ne analizzano il contenuto in maniera corretta. Per esempio, prendiamo l’articolo 1), il primo e principale, il “biglietto da visita” del nostro Paese. “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Quando mi soffermo su questo articolo i miei studenti non si capacitano di come io riesca a parlarne ininterrottamente per oltre venti minuti. Già ... sembra tutto sommato composto da un periodo sintattico breve e semplice. Invece c’è

Di |2020-11-14T00:22:00+01:00Novembre 14th, 2020|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica, Le Emozioni|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Il Diritto di Voto in Italia