MIGRAZIONI … il nuovo “decreto flussi”
Oggi si celebra in Italia la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. La legge 45/2016 la ha istituita al
Nuove forme di Democrazia … la “e-democracy”
Da qualche mese è online la piattaforma per la raccolta firme per i referendum (il DPCM 18 Luglio 2024 ne
Regionalismo differenziato … a che punto siamo?
La struttura e il funzionamento di uno Stato dipendono essenzialmente dalla distribuzione dei poteri tra i diversi soggetti politici che
La crisi del Consiglio di Sicurezza dell’ONU
Nel 2025 saranno trascorsi ottant’anni dalla sottoscrizione della Carta delle Nazioni Unite da parte degli allora 51 Stati (oggi ne
GIUGNO
Questo e’ stato un anno scolastico impegnativo. Ho frequentato tutte le classi dell’Istituto Tecnico Nautico che mi sono state assegnate
Le contraddizioni
Mi sento sempre spaccata in due, come una mela, le cui due metà appartengono, pero’, a due diverse tipologie di
La Magia della Fede
I riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina mi affascinano sempre, benché siano cadenzati da ritmi lenti e ripetitivi. Vi
L’Oscar alla “banalità”
Sono sprofondata in un abisso di banalità. Il percorso e’ durato qualche minuto. Immersa nel buio più accecante in cui
Le Polene
Qualche giorno fa ho visitato il Museo Navale di La Spezia e mi ha colpito particolarmente un’ala dello stesso dedicata
Il male nella Vita!
Se c’è qualcosa che mi ha insegnato la Vita e’ che talvolta il male può far bene. Talvolta, pero’ …
Trapianti … di Vita!
Al compimento dei diciotto anni di eta’, prima ancora di iscrivermi al corso per la patente, volli sottoscrivere la “DonorCard”,