La Cultura

Nero Per Caso

A una settimana dal Venerdì Santo di quest’anno ripenso alla gioia intensa provata allorquando mio figlio mi ha comunicato, pochi istanti prima del suo mettersi in cammino con i “Neri” (come vengono definiti i confratelli dell’Arciconfraternita “Mortis et Orationis” di Piano di Sorrento) che avrebbe portato in spalla la statua del Cristo Morto. La Processione Nera di Piano Per chi non avesse contezza dei riti della settimana santa in Penisola Sorrentina, va sottolineato come essi rappresentino per tutta la comunità un momento di grande partecipazione religiosa e civile, frutto di devozione popolare, folclore e suggestioni paesaggistiche. Le principali località interessate

Di |2025-04-24T10:21:27+02:00Aprile 24th, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Nero Per Caso

I Papi del XX Secolo: una storia di Fede e Ledearship

Il XX secolo è stato un periodo di grandi cambiamenti e sfide per la Chiesa cattolica. I papi di questo secolo hanno giocato un ruolo fondamentale nella guida della Chiesa e nella risposta alle questioni sociali e politiche del tempo. Pio X (1903-1914) Giuseppe Sarto, conosciuto come Pio X, è stato un papa conservatore che ha cercato di rafforzare la dottrina cattolica e di opporsi alle tendenze moderniste all'interno della Chiesa. Durante il suo pontificato, ha introdotto la comunione frequente e ha abbassato l'età per la prima comunione. Pio X è stato anche un forte sostenitore della musica sacra e

Di |2025-04-23T00:18:24+02:00Aprile 23rd, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , |Commenti disabilitati su I Papi del XX Secolo: una storia di Fede e Ledearship

Un Papa e’ “Per Sempre”

Può apparire un ossimoro. Perché il Papa non soltanto e’ un essere umano, e in quanto tale mortale, ma perché da secoli, come si dice, “morto un Papa, se ne fa un altro”. Eppure Papa Francesco, morto ieri (lunedi’ in Albis) all’eta’ di ottantotto anni, già dai suoi primissimi gesti ha mostrato quella “rottura” con la Chiesa cattolica tradizionale che gli sono valsi, per quel che mi riguarda, l’Eternità. Francesco - già la scelta del nome e’ sintomatica del percorso di umiltà che intendeva affrontare - si affacciò per la prima volta alla loggia di San Pietro senza la mozzetta

Di |2025-04-22T09:28:31+02:00Aprile 22nd, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Un Papa e’ “Per Sempre”

I libri … quelli belli

L’ho bevuto come un bicchiere di limoncello. Tutto d’un sorso. Il libro di Viola Ardone “Oliva Denaro”. Mi ha ricordato la storia di Franca Viola, a cui l’autrice si è certamente ispirata. Mi ha ricordato i miei nonni siciliani e quella mentalità un po’ arcaica secondo la quale non sta bene per una Donna fare o dire certe cose. Mi ha ricordato la mia adolescenza e il rapporto complicato con mia madre, infarcita di quella stessa mentalità. Sono bastate ventiquattro ore di queste immagini romanzate per immergermi in un contesto storico che ho conosciuto tramite i libri di scuola ma

Di |2025-01-26T12:29:23+01:00Gennaio 26th, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su I libri … quelli belli

23 Novembre 1980

Era il tardo pomeriggio di una classica domenica invernale, che la mia famiglia era solita trascorrere a casa del fratello maggiore di mio padre in un tripudio di cibo, chiacchiere e affetto profondo.Eravamo rientrati a casa da pochi istanti e mia madre si era immediatamente recata nell'appartamento dell’anziana vicina di casa, al secondo piano, per accertarsi che lei e suo marito disabile non avessero bisogno di qualcosa prima di andare a letto. Lo faceva tutti i giorni ed io quella sera le ero corsa dietro, senza che nessuno se ne accorgesse.Ricordo solo il buio improvviso - per prima cosa, andò

Di |2024-11-23T08:22:00+01:00Novembre 23rd, 2024|Categorie: Blog, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su 23 Novembre 1980

Le Baie … storiche e giuridiche

E’ noto come il diritto marittimo abbia origini consuetudinarie. Ebbene, in virtu’ di una antica norma consuetudinaria codificata dalla Convenzione UNCLOS (United Nation Convention Law of the Sea), in presenza di una insenatura che penetri profondamente nella costa, lo Stato costiero può tracciare una "linea di base dritta" congiungente i punti di entrata naturali, a condizione che siano osservati due requisiti geometrici (questa è nota come “regola del semicerchio”) 1. la superficie dell’insenatura deve essere “uguale o superiore” a quella di un semicerchio avente per diametro la linea tracciata attraverso la sua entrata; 2. la linea di chiusura dell’insenatura non

Di |2024-10-16T10:16:22+02:00Ottobre 16th, 2024|Categorie: La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Le Baie … storiche e giuridiche

Direzione Albania

Nel mese di Novembre 2023 il governo italiano ha sottoscritto con l’Albania un protocollo d’intesa in materia migratoria (protocollo ratificato con legge n. 14 del 21 febbraio 2024 pubblicata in G.U. n. 44 del 22 febbraio 2024) che prevede la costruzione in terra albanese di strutture deputate all’accoglienza di migranti in attesa di essere identificati ed eventualmente rimpatriati. Il costo del progetto - che avrà una durata di cinque anni prorogabili per altri cinque - ammonta a circa 650 milioni di euro, tra spese di costruzione e costi di gestione (tutti a carico del governo italiano). Le strutture di cui

Nuove forme di Democrazia … la “e-democracy”

Da qualche mese è online la piattaforma per la raccolta firme per i referendum (il DPCM 18 Luglio 2024 ne attesta l’operatività). Accedendo all’area privata con la propria identità digitale (SPID o CIE), cittadini e comitati promotori possono sia sostenere che gestire una o più proposte referendarie. La piattaforma, sviluppata dal Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica della Giustizia, mira dunque a semplificare e rendere più accessibile la partecipazione dei cittadini ai processi democratici. Ma, prima di approfondire la tematica sul se e quanto sia opportuna una simile modalità di partecipazione dei cittadini alla vita politica di un Paese, riflettiamo sul significato

Di |2024-10-02T18:44:45+02:00Ottobre 2nd, 2024|Categorie: La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Nuove forme di Democrazia … la “e-democracy”

La Magia della Fede

I riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina mi affascinano sempre, benché siano cadenzati da ritmi lenti e ripetitivi. Vi assisto ogni anno da quando sono bambina ed a parte un paio d’anni in cui ho lavorato fuori - in contesti dove l’atmosfera pasquale si respira soltanto ed unicamente la domenica di Pasqua - posso dire di essere stata e di essere costante nel mettere in pratica, il Giovedì ed il Venerdì Santo, gli stessi, identici comportamenti. Sono di Piano di Sorrento e le processioni pasquali fanno parte del mio DNA. Le ho viste sfilare per le strade ed i

Di |2024-03-30T11:19:56+01:00Marzo 30th, 2024|Categorie: Blog, La Cultura|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su La Magia della Fede

L’Oscar alla “banalità”

Sono sprofondata in un abisso di banalità. Il percorso e’ durato qualche minuto. Immersa nel buio più accecante in cui mi sia mai trovata e stordita dal suono metallico ed assordante di una musica onomatopeica. Poi, di colpo, la banalità del male di cui parlava Hannah Arendt. Una casetta perfetta, con un giardino perfetto, abitata da una famiglia perfetta. Il tutto a pochi metri da Auschwitz che si percepisce - ma non si vede - dietro un alto muro grigio sul quale si stanno inerpicando le viti piantate amorevolmente dalla moglie del comandante del campo Rudolf Hoss. Nel film “La

Di |2024-03-17T10:31:06+01:00Marzo 17th, 2024|Categorie: Blog, La Cultura|Tag: , , , |Commenti disabilitati su L’Oscar alla “banalità”