Francesca

Circa Francesca

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca ha creato 199 post nel blog.

Osteria e … Storia

Lo sconforto per questo periodo grigio che tutti noi stiamo vivendo è stato mitigato ieri da un incontro piacevole ... quello con il gusto dei piatti della “Osteria e ... Storia” in cui mi recavo per la prima volta rimanendone colpita.La gentilezza nel servizio è indubbiamente un punto a favore ma ciò che si è rivelata fatale è stata la raffinatezza dei piatti che non ha giocato a discapito della tradizione e della semplicità degli ingredienti. La mia zuppa di ceci e pomodori secchi su cui era adagiato uno spiedino di bocconcini di baccalà in tempura era veramente squisito. Ma

Di |2020-11-08T13:15:30+01:00Novembre 8th, 2020|Categorie: La Cucina, La Cultura|Commenti disabilitati su Osteria e … Storia

Occhi di Donna

Negli occhi di una Donna si leggono le pagine del libro della sua Vita ... anche quelle che non sono state ancora scritte. Si legge la tenacia, la determinazione, l’orgoglio, il coraggio. Si legge anche la malinconia, la tristezza e il velato mistero che pervade il suo animo irrequieto ed errante. Si legge la passione e l’ardore che contraddistinguono una singola esistenza, nonostante essa sia umile, modesta, semplice e priva di grandi e trionfali traguardi. Si leggono dolore e sofferenza insieme a gioia e sprezzante felicità. Sono lampi scintillanti e bagliori di colori che illuminano un “bianco e nero” opaco

Di |2020-11-08T18:06:06+01:00Novembre 4th, 2020|Categorie: Creative, Le Emozioni|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Occhi di Donna

Novembre

Il primo pensiero va a chi negli USA è in vantaggio tra Trump e Biden. Nulla ... è ancora presto. Mi rifugio nel tepore del piumone del mio letto e raggomitolo i fili scomposti di una mente irrequieta che non si concede pause. Sono giornate tristi, scandite dal ritmo di dati in continua ascesa e dal fluire lento di un tempo dilatato e stagnante. Mi mancano guizzi di intemperanze e vitali sprazzi di incursioni “fuori dalle mura”. Quel perdersi tra i sentieri del mondo e respirare impavida nuove ed affascinanti atmosfere che si impregnano nell’anima e la nutrono con il

Di |2020-11-08T18:06:06+01:00Novembre 4th, 2020|Categorie: Creative, Le Emozioni|Commenti disabilitati su Novembre

Cous Cous con zucchine speziate e pollo alla birra

Questa è una ricetta che mi è particolarmente cara perché i miei ragazzi la adorano e non mancano mai di riconoscerne la stuzzicante bontà. Ingredienti: Cous Cous 500 gr Acqua q.b. Zucchine 500 gr Olio EVO q.b. Cipolla Basilico Curry Pollo quattro cosciotti Birra 1 bicchiere Acqua 1 bicchiere Paprika dolce Sale e pepe q.b. La preparazione presuppone tre diverse cotture. In primo luogo, vanno lavate, mondate e tagliate a cubetti le zucchine e poi messe a stufare in un tegame insieme all’olio e ad un trito di cipolle e basilico. Mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaino di curry, sale

Di |2020-11-02T16:07:14+01:00Novembre 2nd, 2020|Categorie: La Cucina|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Cous Cous con zucchine speziate e pollo alla birra

17 OTTOBRE … Giornata Internazionale dei Bambini Pretermine

Oggi si festeggia nel mondo la giornata internazionale dei bambini pretermine. Si definiscono tali i bambini che nascono prima della trentasettesima settimana di gestazione e con un peso inferiore ai due chili e mezzo. Ogni anno circa tredici milioni di bambini nascono troppo presto. In Europa si calcola che il 6-7% delle nascite avvenga prematuramente. Aumenta il numero di bambini nati pretermine, ma migliora anche la loro sopravvivenza. Ed infatti, grazie al miglioramento dell’assistenza neonatale e alla diffusione delle Terapie Intensive Neonatali (le c.d. TIN), oggi si stima che il 98,2% dei nati prematuri non ha problemi nè complicazioni di

Di |2020-10-17T19:42:10+02:00Ottobre 17th, 2020|Categorie: La Cultura|Tag: , , , |Commenti disabilitati su 17 OTTOBRE … Giornata Internazionale dei Bambini Pretermine

La Teoria del Gambero

Si dice che i gamberi camminino all’indietro. Non è vero. In realtà essi camminano in avanti ma fanno un balzo indietro quando fiutano il pericolo. È quello che accade a me quando le persone che mi sono davanti o con cui mi relaziono compiono qualche gesto che non mi piace, che mi infastidisce, che trovo infelice o inopportuno. Un pericolo per quello che io sono e intendo essere. Mi chiudo. Mi ritiro. Torno indietro, involvo. Tutto quello che ho donato me lo riprendo, se posso. Altrimenti ci metto una pietra sopra e ... amen! Accade nelle relazioni, di qualsiasi genere.

Di |2020-10-17T16:41:20+02:00Ottobre 17th, 2020|Categorie: Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su La Teoria del Gambero

Il diritto alla salute e i diritti costituzionali compressi in epoca di Covid

L’art. 32 della Costituzione recita testualmente “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. Diversamente dallo Statuto Albertino, la Costituzione repubblicana qualifica la salute come diritto fondamentale dell’individuo e, al tempo stesso, come interesse primario della collettività. E va evidenziato che quella italiana è la prima Carta europea a riconoscere e tutelare questo diritto. Il primo comma della

Di |2020-10-17T13:13:04+02:00Ottobre 17th, 2020|Categorie: La Legge|Tag: , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Il diritto alla salute e i diritti costituzionali compressi in epoca di Covid

Spaghetti con le vongole … macchiati con i pomodorini

Ecco un piatto sempre appetitoso per noi che sul Mare ci siamo nati ... e non solo. Gli spaghetti con le vongole e … l’antica diatriba tra chi li vuole in bianco e chi macchiati con i pomodorini. Io personalmente li amo in bianco ma oggi vi propongo la versione macchiata perché si sa, in cucina non si butta nulla, ed avevo in frigo alcuni pomodorini che era il caso di consumare in fretta. Gli ingredienti per quattro persone: 400 gr di spaghettoni di Gragnano ½ Kg di vongole (e lupini) 10 pomodorini tondi Olio EVO q.b. Aglio Prezzemolo Vino

Di |2020-10-08T14:33:46+02:00Ottobre 8th, 2020|Categorie: La Cucina|Tag: , |Commenti disabilitati su Spaghetti con le vongole … macchiati con i pomodorini

LACCI … sciolti

LACCI … è un pugno nello stomaco. Chi ha vissuto e/o vive il dramma del fallimento del proprio matrimonio, quando da esso sono nati dei Figli, non può non rimanere agghiacciato da molte scene del film di Daniele Lucchetti, tratto dall’omonimo libro di Domenico Starnone. Scene che ritraggono perfettamente lo sgomento e la disperazione negli occhi dei bambini che assistono di sovente ai litigi ed alle incomprensioni tra i propri genitori. La storia di Aldo e Vanda, ben interpretati da Luigi Lo Cascio e Alba Rohrwacher (in gioventù) e da Silvio Orlando e Laura Morante (in età matura), appare piena

Di |2020-10-05T14:55:57+02:00Ottobre 5th, 2020|Categorie: La Cultura|Tag: , , , |Commenti disabilitati su LACCI … sciolti

Padrenostro … introspettivo e profondo

Anni Settanta. I miei ricordi di bambina: il bagnetto nella vasca insieme a mio fratello, la cena e il Carosello, il Subbuteo e la bicicletta senza cavalletto che quando non avevi più voglia di pedalare la lasciavi andare e cadeva, noi quattro in auto a cantare improbabili motivetti, pigiami e pantofole inguardabili, i capelli delle mamme cotonati e tendenti al mogano, i baffi degli uomini, il rasoio e la pietra di allume, papà che mi porta a casa in braccio dopo un viaggio in auto, la gioia nel vederlo rientrare dal lavoro, la TV in scatola e i pomeriggi trascorsi

Di |2020-10-01T15:23:56+02:00Ottobre 1st, 2020|Categorie: La Cultura|Tag: , , |Commenti disabilitati su Padrenostro … introspettivo e profondo