Francesca

Circa Francesca

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca ha creato 198 post nel blog.

Governo … il “caso” italiano

L’Italia è una repubblica parlamentare. Ciò significa che Parlamento e Governo sono legati tra loro da un rapporto di fiducia. Il Presidente della Repubblica, che a norma dell’art. 87 della Costituzione “è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale”, nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di quest’ultimo, i Ministri. Il Governo non è un organo per il quale è prevista costituzionalmente una durata (come accade per il Parlamento ed il Presidente della Repubblica). E non lo è in quanto la sua durata dipende dal perdurare del rapporto di fiducia che lo lega al Parlamento. Quando

Di |2021-02-05T19:39:21+01:00Febbraio 5th, 2021|Categorie: La Cultura, La Legge, La Politica, Le Emozioni|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Governo … il “caso” italiano

Se c’è una sola fetta di torta … e siamo in cinque

L’occasione me la fornisce mia figlia. Quindici anni. Nel pieno dell’adolescenza e di quei picchi dell’umore che rendono impegnative le relazioni. Anche e soprattutto quelle con i genitori. Siamo presi quotidianamente da attività di studio e di lavoro che ci allontanano dagli altri e ci sigillano dentro il “nostro” mondo. Nell'epoca della pandemia globale il "nostro" mondo si è ristretto ancora di più ... fino a ridursi a pochi centimetri attorno al nostro "Io". Ma siamo una Famiglia. Quel “nostro” mondo - che pure è importante perché rappresenta la confort zone nella quale possiamo sempre rifugiarci - non può e

Di |2021-02-04T18:53:36+01:00Febbraio 4th, 2021|Categorie: Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su Se c’è una sola fetta di torta … e siamo in cinque

Spezzatino di vitello con mele e cipolle

Per gli amanti della carne speziata questo è un piatto veramente succulento, che vi avvolgerà con profumi e sapori variegati ma molto, molto intensi. Ingredienti: 1/2 kg di bocconcini di vitello 2 mele gialle 1/2 bicchiere di brandy 1 cipolla Curry Sale Olio EVO Soffriggere la cipolla tritata grossolanamente in abbondante olio. Aggiungere i bocconcini di vitello leggermente infarinati. Fare rosolare e sfumare con il brandy. Aggiungere le mele tagliate grossolanamente e il curry. Allungare con mezzo bicchiere d’acqua. Salare e lasciar cuocere a fuoco lento per circa un’ora facendo attenzione a non far asciugare la carnea che dovrà mantenersi

Di |2021-02-03T20:05:10+01:00Febbraio 3rd, 2021|Categorie: La Cucina|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Spezzatino di vitello con mele e cipolle

SUPERMARIO

“Navigare a vista in questo mare non appare opportuno” deve aver pensato il Presidente Mattarella, garante della Costituzione e della unità nazionale, quando ieri gli e’ stato comunicato il fallimento del tentativo di ricostruire una maggioranza tra i precedenti schieramenti governativi. E così, dopo solo pochi minuti dal severo discorso con cui ha stigmatizzato il comportamento poco costruttivo della intera classe politica italiana, ha fatto il nome di Mario Draghi, autorevole personalità del mondo economico, riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. E il suo nome ha fornito la reazione pressoché univoca del sentirsi rassicurati da chi quel monte di miliardi

Di |2021-02-03T10:33:41+01:00Febbraio 3rd, 2021|Categorie: La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su SUPERMARIO

Relazioni Pericolose

Mia figlia ha 15 anni. Mia figlia ha un profilo Istagram. Mia figlia usa TikTok. Mia figlia si diverte. È di qualche giorno fa la notizia di una bambina di dieci anni che a Palermo è morta per mancanza prolungata di ossigeno al cervello. La bambina si sarebbe stretta al collo la cintura di un accappatoio attaccata al portasciugamani, fino a procurarsi la morte per asfissia, probabilmente per sostenere una sfida lanciata dal social su cui essa trascorreva molto del suo tempo, TikTok appunto. Questo è ciò che pensano i genitori, disperati, i quali hanno dato l’assenso per l’espianto degli

Di |2021-01-23T12:40:03+01:00Gennaio 23rd, 2021|Categorie: La Cultura, La Legge, Le Emozioni|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Relazioni Pericolose

UTILIZZATORI FINALI

Ci sono libri che ti donano conoscenze ma che, tuttavia, ti lasciano l’amaro in bocca nel senso che quelle conoscenze ti atterriscono e ti disgustano al punto che preferiresti non averle acquisite. Il titolo, questa volta, è emblematico: “Utilizzatori Finali”. Il sottotitolo più intuitivo “Sesso, Potere, Sentimenti. Il lato nascosto degli Italiani”. L’autore è un giornalista, Riccardo Iacona, che si addentra nel gretto e squallido mondo del sesso a pagamento, mettendo in luce una decadenza di valori sconcertante ed una prassi, piuttosto frequente tra i maschi italiani, che è quella di frequentare abitualmente donne che - escort di lusso, lolite

Di |2021-01-22T18:40:02+01:00Gennaio 22nd, 2021|Categorie: La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su UTILIZZATORI FINALI

Le False Verità

È capitato spesso che l’arroganza, la prepotenza, l’aggressione, anche verbale, fossero percepite come forza di carattere, determinazione e carisma. Ho assistito a scene disgustose che, tuttavia, venivano plaudite da diverse persone per la loro potenza mediatica e comunicativa. Io ho sempre praticato la Gentilezza. Mi sono a volte allontanata da persone che mi hanno ferita senza pur tuttavia sfogare le mie delusioni in gesti di livore, di rabbia, di vendetta. Piuttosto, ho preferito l’indifferenza ... mai ho sentito il bisogno di vomitare la frustrazione che mi portavo dentro verso chi me l’aveva ingiustamente procurata o, addirittura, verso gli altri. Eppure,

Di |2021-01-20T17:22:52+01:00Gennaio 20th, 2021|Categorie: La Cultura, La Politica, Le Emozioni|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Le False Verità

I PORTI

Nati come luoghi di rifugio, nei quali le navi potevano trovare riparo da pirati e tempeste, i porti si sono presto convertiti in luoghi in cui avveniva la “rottura del carico” con relativo deposito delle merci più varie al fine di consentirne la commercializzazione. Peraltro, le assicurazioni, la finanza, i crediti cambiari e molti altri istituti del diritto dell’economia nascono e si sviluppano in alcune città proprio in funzione dei traffici marittimi serviti del relativo porto e gestiti dalla comunità portuale in esso localizzata. Solo in tempi recenti, invece, in un’ottica volta a collegare il porto al suo entroterra, esso

L’incertezza dei diritti … e la fine del Trumpismo

Il primo Presidente degli Stati Uniti ad essere messo in stato d’accusa dal Congresso ed il cui processo si concluderà postumo, cioè dopo che lo stesso avrà terminato il suo mandato. Lo spaccone repubblicano fa il pieno di voti alla Camera: 222 sono quelli dei democratici e 10, invece, quelli raccolti tra le fila dei suoi stessi colleghi repubblicani, da lui tacciati di essere i “deboli”. I primi due articoli della Costituzione americana disciplinano l’istituto dell’Impeachment, in caso di “tradimento, corruzione ed altri crimini” commessi dal Presidente della Repubblica, la più alta carica dello Stato. Il contenuto è simile a

Di |2021-01-16T18:59:49+01:00Gennaio 16th, 2021|Categorie: La Legge, La Politica|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su L’incertezza dei diritti … e la fine del Trumpismo

Crisi politica … era il caso?

C’è chi in piena pandemia ed indigenza economica si consente il comportamento irresponsabile di chi innesca una crisi politica adducendo che il populismo di cui si ammanta l’attuale Presidente del Consiglio uccide la democrazia. Il che potrebbe anche corrispondere al vero - tenuto conto della consuetudine del Governo di disporre continuamente tramite decreti legge o addirittura DPCM, di utilizzare messaggi a reti unificate, di spettacolarizzare le liberazioni dei nostri connazionali - senza tuttavia che possa passare in secondo ordine il fatto che il Paese è in preda alla più grande crisi economica e sociale del secolo, e che questo comporterebbe

Di |2021-01-14T17:47:19+01:00Gennaio 14th, 2021|Categorie: Blog, La Legge, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Crisi politica … era il caso?