Sono stata qualche giorno fa a Collepardo, in provincia di Frosinone, per una visita alla vicina meravigliosa certosa di Trisulti.
In una locanda nel centro storico del paese (da Vittorio) – dove ho mangiato egregiamente – ho avuto modo di assaggiare dei tarallini al vino bianco che hanno accompagnato un gradevolissimo liquore alle erbe noto in zona come “liquore San Marco” prodotto dalla locale fabbrica Sarandrea.
Rientrata a casa, ho provato a riprodurli sulla base delle poche informazioni che mi erano state fornite al riguardo da alcuni abitanti del luogo e di varie ricette recuperate dal web.
Questa è la mia personale versione … sono squisiti.
Ingredienti:
400 gr di farina
100 gr di olio EVO
100 gr vino bianco
150 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito per dolci (Pan degli Angeli)
Zucchero e cannella
Procedimento:
In una ciotola mescolare olio, vino, sale e zucchero. Aggiungere farina e lievito.
Formare un panetto morbido e conservare in frigorifero avvolto in pellicola per alimenti per circa quindici minuti.
Tolto dal frigo, tagliare il panetto a piccoli pezzi, formare dei rotolini e dare loro la forma di piccoli taralli.
Immergere i tarallini nello zucchero mescato alla cannella in polvere e poi su una teglia rivestita da carta da forno.
Mettere in forno ventilato a 160 gradi per circa 20 minuti.
Sono facilissimi ma buonissimi. Parola d’onore!


